/Tag:astrologia

ottobre 2016

Leo Lyon Zagami insegnante di Simbologia

By |ottobre 12th, 2016|Categories: alchimia, ermetismo, Eventi, magia, Massoneria, misteri, occultismo, simbologia, Società Segrete|Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

  Ebbene sì, uno dei più chiacchierati autori del mondo esoterico abbandonerà completamente le vesti del complottismo e del gossip per calarsi in una dimensione che noi, avendolo conosciuto, sappiamo gli sia veramente adeguata: l'insegnante di Simbologia antica, massonica, alchemica

Il professore di Astrologia? sarà Paolo Crimaldi

By |ottobre 10th, 2016|Categories: ermetismo, Eventi, Illuminati, magia, misteri, occultismo|Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Siamo felici di annunciare il secondo nome dell'organico della Scuola di Magia e Alchimia: il prof. Paolo Crimaldi, insegnante di filosofia, ricercatore e autore di vari testi sull'Astrologia pubblicati da Edizioni Mediterranee Roma. Come verrà spiegato alle lezioni, l'influsso degli

settembre 2016

SCUOLA DI MAGIA E ALCHIMIA, ecco le materie!

By |settembre 12th, 2016|Categories: alchimia, Erbologia & Botanica, ermetismo, Eventi, Illuminati, magia, misteri, occultismo, simbologia|Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Scuola di Magia e Alchimia, ecco le materie! Proseguono i lavori per la strutturazione delle lezioni che si terranno nello splendido Castello di Monterone a Perugia. Qui sopra un’immagine che le riassume nelle loro linee generali. Verrà dato ampio spazio all’alchimia e alla distillazione di vegetali per ottenerne tinture spagyriche secondo il metodo paracelsiano, seguiranno poi lezioni di magia pratica e difensiva, ampie lezioni di simbologia e di astrologia, specificamente rivolta a spiegare i nodi karmici e come dipanarli. I relatori, autori e ricercatori esperti nelle materie di competenza, stanno preparando i rispettivi programmi di insegnamento che avranno un livello adatto a conciliarsi con le esigenze dei vari presenti, dando precedenza alla pratica, perché anche lo studente più o meno preparato potrà vedere, capire e fare tesoro di esempi concreti su materie che solitamente si affrontano attraverso una ricerca solitaria, molte volte dubbiosa e priva di riscontro. Le lezioni sono rivolte a tutti, ad un pubblico adulto e ai ragazzi che abbiano voglia di cimentarsi nelle arti antiche!

luglio 2016

RUBRICA DI ERMETISMO: LO SCIAMANESIMO TOLTECO 1^ PARTE- IL MONDO DEGLI UOMINI

By |luglio 16th, 2016|Categories: ermetismo|Tags: , , , , , , , , , |

RUBRICA DI ERMETISMO: LO SCIAMANESIMO TOLTECO 1^ PARTE- IL MONDO DEGLI UOMINI     Nove punti che costituiscono la sintesi con cui Carlos Castaneda espone le premesse fondamentali del mondo degli Uomini di Conoscenza Toltechi   – 1 – L’universo è un infinito agglomerato di campi di energia simili a fibre di luce. – 2 – Queste fibre di luce, chiamate Emanazioni dell’Aquila, s’irradiano da una fonte di proporzioni inimmaginabili, chiamata metaforicamente l’Aquila. – 3 – Gli esseri umani sono composti anche loro da un numero incalcolabile degli stessi filiformi campi di energia. Queste emanazioni dell’Aquila formano un agglomerato chiuso che si manifesta come una sfera di luce dalle dimensioni corrispondenti a quelle del corpo della persona con le braccia estese lateralmente, apparendo quindi come un gigantesco Uovo Luminoso. – 4 – Solo una parte piccolissima delle fibre di luce all’interno di questo globo luminoso viene illuminata da un punto di intenso splendore situato sulla superficie dell’uovo. – 5 – La percezione si realizza quando i campi di energia del piccolo gruppo situato intorno al punto d’intenso splendore estendono la propria luce fino ad illuminare identici campi di energia all’esterno dell’uovo. Siccome solo i campi energetici illuminati dal punto di intenso splendore sono percepibili, questo punto viene chiamato “il punto dove viene assemblata la percezione” o, semplicemente il Punto d’assemblaggio (Punto d’unione). – 6 – Il Punto d’assemblaggio può essere spostato dalla sua posizione abituale sulla superficie dell’uovo ad un’altra posizione sulla superficie oppure all’interno. Dato che lo splendore del Punto d’assemblaggio fa brillare tutti i campi energetici con i quali viene a contatto, quando esso si sposta fa immediatamente splendere nuovi campi energetici, rendendoli percepibili. Questa percezione si chiama vedere.

RUBRICA DI ERMETISMO: LO SCIAMANESIMO TOLTECO 2^PARTE: CARLOS CASTANEDA E IL SOGNARE DEI TOLTECHI

By |luglio 16th, 2016|Categories: ermetismo|Tags: , , , , , , , , , , |

RUBRICA DI ERMETISMO: LO SCIAMANESIMO TOLTECO 2^PARTE: CARLOS CASTANEDA E IL SOGNARE DEI TOLTECHI «E così gli antichi stregoni non solo trovarono la causa del fenomeno dei sogni, ma ebbero anche una ulteriore conferma della validità delle loro ricerche sul Punto d’unione. La necessità del sonno pare quindi derivare dal fatto che il fissaggio del Punto d’unione in una singola posizione, cioè quella della percezione del nostro mondo, consuma poco a poco l’energia disponibile e rende quindi necessaria una rigenerazione. Il bisogno di questa, e poi i primi accenni di movimento del Punto d’assemblaggio, si traducono per noi in ciò che chiamiamo stanchezza.»

Load More Posts